Come stanziamo i fondi dei sostenitori

Il 50% del tuo contributo sarà utilizzato per il sostegno scolastico e sanitario del bambino e, in base al paese e al contesto in cui ci troviamo ad agire, garantiamo:
- tasse di iscrizione e tasse scolastiche;
- materiale didattico: zaino, quaderni, libri, penne, matite, ecc.;
- uniforme scolastica;
- stipendi agli insegnanti e agli assistenti se i bambini frequentano scuole materne gestite dall'associazione;
- giochi di apprendimento e materiale didattico per i bambini dell'asilo;
- spuntino (solo se le strutture lo consentono);
- cure mediche (visite di prevenzione e visite specialistiche in caso di malattia);
- zanzariere impregnate per prevenire la malaria.
Come sosteniamo lo sviluppo dei villaggi?
Una quota pari al 30% dell'importo pagato sarà utilizzata per progetti di sviluppo della comunità nel villaggio del bambino. Questo denaro viene utilizzato per:
- la costruzione di strutture per la Centri Umanisti Polivalenti che al mattino ospitano asili, mentre nel pomeriggio ospitano corsi di alfabetizzazione, di formazione professionale, e di igiene, ecc.
- il sostegno a progetti sanitari o educativi;
- l'acquisto di materiale per corsi di formazione professionale, ecc.
- formazione e viaggi di volontari locali.
Spese organizzative
Il restante 20% dell'importo versato sarà utilizzato dall'associazione per le spese di gestione, comunicazione, viaggio e formazione dei volontari italiani.