
Un percorso attraverso i diritti umani, la solidarietà internazionale, l'educazione alla nonviolenza, lo sviluppo sostenibile, il multiculturalismo e la scoperta della Nazione Umana Universale.
La registrazione è ora aperta per il 34esimo Corso di Formazione Volontari organizzato da Energia per i Diritti Umani ONLUS rivolto alla formazione di volontari nel campo della cooperazione internazionale
Il primo incontro si terrà giovedì 1 marzo alle 20.00 presso la sede dell'associazione in via degli Equi 45 (Roma).
PROGRAMMA
Presentazione del corso:
Giovedì 01/03/17 20.00-23.00
(Energia per i Diritti Umani, via degli Equi 45)
- Drink di benvenuto , presentazione dell'associazione e programma del corso.
1. Giovedì 08/03/17 20.00-23.00
(Energia per i Diritti Umani, via degli Equi 45)
- Temi e dinamiche della cooperazione
- Luci e ombre della cooperazione internazionale. Azione online come presupposto per lo sviluppo sociale.
Relatori: Luciano Carrino, Veronica Boggini.
2. Giovedì 15/03/17 20.00-23.00
(Casa della Partecipazione, via dei Sabelli 88a)
- I progetti di sviluppo umano dell'associazione in Senegal, Gambia, India e Italia
- Dinamiche coloniali
- Storia e cultura del Senegambia
Relatori: Alessandro Volterra, Edoardo Calizza, Marco Inglessis.
3. Domenica 18/03/17 10.00-20.00 (*)
- Lavoro personale sulle tecniche di rilassamento, riconoscimento delle proprie virtù e loro applicazione nelle azioni verso gli altri.
4. Giovedì 22/03/17 20.00-23.00
(Casa della Partecipazione, via dei Sabelli 88a)
- Volontari per un'educazione umanista e nonviolenta.
Relatori: Equipe Educazione
5. Giovedì 29/03/17 20.00-23.00
(Casa della Partecipazione, via dei Sabelli 88a)
- La cultura come strumento di trasformazione sociale e personale.
- Narrazione e nonviolenza con "Accentrica"
Relatori: Equipe Cultura, “Accentrica”.
6. Giovedì 12/04/17 20: 00-23: 00
(Casa della Partecipazione, via dei Sabelli 88a)
- Pianeta Terra: in armonia con la terra per garantire l'accesso all'acqua e alle risorse alimentari a tutti gli esseri umani
Relatori: Squadra Ambiente
7. Giovedì 19/04/17 20.00-23.00
(Casa della Partecipazione, via dei Sabelli 88a)
- Economia e beni comuni
- Raccolta di fondi e autofinanziamento nei progetti di sviluppo umano
Relatori: Francesco Rullani, Veronica Boggini.
8. 8. Sabato-Domenica 21-22 / 04/18 10.00-20.00 (*)
- La metodologia dell'azione nonviolenta.
- La relazione interpersonale e il riconoscimento dell'altro come base delle azioni di sviluppo umano.
- Cooperazione nella diversità culturale
- Diritti umani infanzia, sanità e istruzione in Senegal
- Progetti di sostegno scolastico e sanitario in Senegal, Gambia e India.
9. Giovedì 03/05/17 20.00-23.00
(Casa della Partecipazione, via dei Sabelli 88a)
- Ciclo di un progetto: dalla teoria alla pratica
- Accoglienza e integrazione dei migranti in Italia.
Relatori: Edoardo Calizza, Elisa Onorati.
10. Domenica- Sabato 5-6 / 05/18 10.00-20.00 (*)
- Coerenza interna e azione valida
- Approfondimenti sui progetti con l'equipe Energia per i Diritti Umani.
- Valutazione congiunta di fine corso.
- Inserimento nei gruppi di lavoro.
(*) Le attività si svolgeranno presso il Parco di Studi e Riflessioni di Attigliano (TR).
RELATORI
Luciano Carrino , Presidente del KIP, Vicepresidente del Gruppo OCSE /DAC per la lotta alla povertà.
Alessandro Volterra , Professore Associato di Storia e Istituzioni dell'Africa e dell'Africa Contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche - Roma Tre.
Marco Inglessis Presidente di Energia per i Diritti Umani ONLUS
Edoardo Calizza ,Vicepresidente di Energia per i Diritti Umani ONLUS
Elisa Onorati , Energia per i Diritti Umani ONLUS
Veronica Boggini , Energia per i Diritti Umani ONLUS
SCARICA IL PROGRAMMA
SCARICA LA DOMANDA D'ISCRIZIONE (da compilare e mandare a edoardo.calizza@uniroma1.it )
DATE DEGLI INCONTRI
1 – 8 – 15 – 18 – 22 – 29 marzo
12 – 19 – 21/22 – 26 aprile
3 – 5/6 – 17 maggio
SEDI DEGLI INCONTRI
Sede dell'associazione: via degli Equi 45 (Roma).
Casa della Partecipazione: via dei Sabelli 88/ A (Roma)
Parco di Studi e Riflessioni di Attigliano (TR)
Ai partecipanti verrà richiesto un contributo spese e alla fine del corso verrà rilasciato un certificato di partecipazione.
L'evento è cofinanziato dal fondo 8 x1000 della Chiesa Valdese nell'ambito del progetto "Energia solidale".
PER INFO E REGISTRAZIONE:
Tel: 06 45429852 (Lun- Ven 16-20 hours)
Cell: 320 0519644
Email: edoardo.calizza@uniroma1.it