Skip to main content
Hit enter to search or ESC to close
Close Search
Sostegno a DistanzaSostegno a DistanzaSostegno a Distanza
  • facebook instagram phone email
    Menu
    Menu
    • About SAD
      • About SAD
      • Our Projects
      • Brochures & Documents
    • About Us
      • Who We Are
      • Our Team
      • Where We Operate
      • History
    • How You Can Help
      • Sponsor a Child & Village
      • Allocate Your 5×1000
      • Donate via Paypal
      • Donate to our Projects via Online
      • Promote SAD
      • Activate a Twinning
    • Gallery
    • News
    • Contact Us
    • Become a Sponsor
    • Sponsor Login
    • Italiano

    Senegal

    • All
    • Current Projects
    • Gambia
      • End of school year party
    • India
      • Dengue fever awareness
    • Senegal
      • Stop Malaria campaign
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0

    Gambia

    • All
    • Current Projects
    • Gambia
      • End of school year party
    • India
      • Dengue fever awareness
    • Senegal
      • Stop Malaria campaign
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0

    India

    • All
    • Current Projects
    • Gambia
      • End of school year party
    • India
      • Dengue fever awareness
    • Senegal
      • Stop Malaria campaign
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    View Larger

    Love0
    Spread the love
    🧵 Prosegue fattivamente il lavoro del gruppo de 🧵 Prosegue fattivamente il lavoro del gruppo delle donne di Pikine (Dakar) che Energia per i Diritti Umani sostiene per avviare un'attività che porti un profitto. Stanno infatti realizzando #assorbenti igienici lavabili confezionati in pratiche pochettes.

🎤 E finalmente è stato organizzato l'evento tanto atteso, la presentazione dei prodotti pronti per la vendita!

🎁 Il Progetto, finanziato dalla Regione Piemonte al Comune di Pino Torinese, partner di  Energia per i diritti Umani, intende continuare a sostenere il lavoro delle donne affinché  possano andare avanti con la produzione e soddisfare tutti gli ordini che si augurano di ricevere da ora in avanti.

#donne #femmes #diritti #droits #sviluppo #développement #società #société #africa #sénégal #ONG #cooperazione  #empowerment #empowermentofwomen #women #womenempowerment
    🎉 -1 al Festival della Nonviolenza! ⏰ Domani 🎉 -1 al Festival della Nonviolenza!

⏰ Domani vi aspettiamo a Giardino Verano, dalle 16 alle 23 per parlare, ballare e confrontarci sul tema della Nonviolenza. 

📄 Nel post trovate la scaletta con tutte le attività della giornata.

Vi aspettiamo numerosə! 

#festivaldellanonviolenza #festival#nonviolenza#giardinoverano#roma#eventiroma#romatoday#energiaperidirittiumani #marciamondiale#terzamarciamondiale
    “Naga gua def” “come ti senti?” Cosa sono “Naga gua def” “come ti senti?”
Cosa sono le emozioni, come si riconoscono le proprie e quelle altrui, come si esprimono e come gestirle in modo consapevole è ciò che viene approfondito dall’alfabetizzazione emotiva. 

🎨 Nelle ultime due settimane di #laboratoriocreativo, insieme alla maestra Rokhaya, i bambini hanno iniziato a scoprire le emozioni attraverso storie e attività ludiche: 
Cosa vuol dire essere sorpreso? “stupéfait – Stupéfaite” / “Betteu”;
essere felice? “Heureux – Hereuse” / “Contane”; 
essere arrabbiato? “Énervé – Énervée”/ “Mer”
etc…
Abbiamo così imparato a condividere i nostri stati d’animo giornalieri, rispettandoli. 

🇸🇳 In Senegal, sebbene la lingua ufficiale sia il francese, questo viene spesso introdotto solo con l’inizio della scolarizzazione. In particolare, a Pikine, la lingua più usata risulta essere il wolof. Il nostro laboratorio è perciò strutturato in doppia lingua per facilitarne la piena comprensione.

📍 Il laboratorio creativo di #KeurMarietou nasce dalla necessità delle famiglie di proseguire la formazione dei/lle loro figlə al di fuori dell’ambito formale della scuola. L’intento è di creare uno spazio di condivisione, ascolto e realizzazione di attività educative per i bambini e le bambine di Pikine.

#educazioneartistica #imparalarte #disegno #pittura #collage  #africa #senegal #traveling #pikine #educazione #bambini #enfants  #istruzione #cultura  #inclusione #giocare #impararefacendo  #volunteers #cooperazione #childrencreativity
    La #migrazione può essere definita come “l’at La #migrazione può essere definita come “l’atto di lasciare il proprio luogo di nascita e di spostarsi attraverso i confini nazionali alla ricerca di una maggiore capacità di autodeterminazione attraverso l'ammissione al territorio e l'inclusione politica” (Achiume, 2019, p. 1552). 

‼️ Nel caso della migrazione africana in Europa — ma non solo — tale scelta è resa rischiosa dalle politiche restrittive dei paesi di destinazione, che non offrono canali sicuri per chi proviene dalla sponda sud del Mediterraneo. L’incognita maggiore riguarda i pericoli connessi al viaggio. Durante le traversate via terra e via mare non tutte le persone arrivano a destinazione, e molte sono quelle che muoiono, scompaiono o sono vittime di sparizione forzata.

🇲🇱 🇸🇳 Tuttavia, la loro sorte non ha conseguenze solo a livello individuale. “Ognuna di queste persone non rappresenta solo una vita umana, ma anche una famiglia e una comunità colpite da una perdita irrisolta” (OIM, 2022). Per questo motivo, abbiamo presentato assieme all’associazione partner, nonché capofila, Abarekà Nandree, che da anni è attiva in Mali, il progetto “Dalla testimonianza al protagonismo”, che si concentra sulle famiglie dei dispersi, e in particolare sul ruolo delle donne.

🎯 La Tavola Valdese ne ha approvato il finanziamento parziale. Il progetto, della durata di 12 mesi, ha due obiettivi: avviare attività generatrici di reddito per le famiglie dei migranti scomparsi nei viaggi per cercare di raggiungere l’Europa, famiglie che spesso vivono in condizioni di povertà ed emarginazione sociale in Senegal e Mali; e supportare la mobilitazione e partecipazione famigliare nella ricerca di verità e giustizia sulle sorti dei loro parenti, per contrastare le conseguenze psicosociali della sparizione di una persona cara.

📷 @stefano_barbieri_fotografo 

#migration #mediterraneo #senegal #mali #africa #africasubsariana #noborders #womenempowerment #women #mentalhealth #mentalhealthsupport #familysupport
    🎉Manca meno di una settimana al #FestivaldellaN 🎉Manca meno di una settimana al #FestivaldellaNonviolenza!!

📍Mercoledì 20 settembre ci siamo incontratə in sede e online con le associazioni e le realtà che parteciperanno all’evento domenica 1 ottobre.
Insieme abbiamo definito la scaletta di interventi, spettacoli teatrali e di ballo, laboratori, sfilate e banchetti di libri e prodotti artigianali.

📄Il programma prevede:
16:30 - 18:30 Seminario di giornalismo nonviolento di Pressenza

16:30 - 17:00 Intervento “il carcere di La Tumba” di Luisa Ceccarelli

17:00 - 18:30 Laboratorio sulla Pratica della Regola d’Oro: “Quando tratti gli altri come vuoi essere trattato ti liberi” di Federica Fratini con La comunità per lo sviluppo Umano

18:30 - 19:00 intervento “Un ponte tra Capo Verde e Italia” di Associazione Ponte Internazionale e Associazione Insieme per Rute

18:30 - 18:45 intervento “Exist is to Resist: testimonianza sulla resistenza nonviolenta nella Palestina occupata” di Cecilia De Luca di Assopace Palestina

18:45 - 19:00 Sfilata “Insieme fashion Ethiopia” di Retash Atye 

19:00 - 19:30 intervento sulla violenza di genere da parte di Libreria Antigone

19:15 - 20:00 Laboratorio di danza relazionale-creativa: la pedagogia del confine e l’arte della relazione di Fernando Battista di corpisensibili

20:00 - 21:00 interventi dal palco delle associazioni partecipanti e quiz interattivo

21:00 - 21:15 balli tradizionali capoverdiani di Associazione Ponte Internazionale

21:15 - 22:15 storytelling: “Testardi senza gloria” di Andrea Galasso e Accentrica

Laboratorio: Ethio caffè cerimonia di Kalkidan Renato tutto il giorno presso lo stand di Associazione Ethio-Italy Insieme per il Futuro.

Vi aspettiamo numerosə!!
#energiaperidirittiumani #1ottobre #nonviolenza #festival #roma #giardinoverano #terzamarciamondiale #marciamondiale #eventoroma
    Sapevi che… 👳🏿‍♂️I Griot sono artis Sapevi che…

👳🏿‍♂️I Griot sono artisti a tutto tondo

🎭Sono raccontastorie, musicisti, poeti, storici, sono i custodi della tradizione orale senegalese.

💬Sono ache considerati o custodi della parola perché trasmettono le parole del passato mescolando con quelle del presente, diventando il legame tra quello che è stato e quello è.

🌳Una curiosità sui GRIOT è che una volta deceduti, la comunità li seppellisce in tombe di alberi di baobab che è considerato l'albero della vita.
    Follow Us
    info@sostegnoadistanza.eu
    +39 06 89479213
    • twitter
    • facebook
    • linkedin
    • youtube
    • instagram
    • whatsapp
    • phone
    • email

    © 2023 Sostegno a Distanza. Energia per i diritti umani onlus C.F.97289510584 | Terms and Conditions | Website and Hosting by Sonni Web
    Admin Login

    Close Menu
    • About SAD
      • About SAD
      • Our Projects
      • Brochures & Documents
    • About Us
      • Who We Are
      • Our Team
      • Where We Operate
      • History
    • How You Can Help
      • Sponsor a Child & Village
      • Allocate Your 5×1000
      • Donate via Paypal
      • Donate to our Projects via Online
      • Promote SAD
      • Activate a Twinning
    • Gallery
    • News
    • Contact Us
    • Become a Sponsor
    • Sponsor Login
    • Italiano
    • facebook
    • instagram
    • phone
    • email
    • English
    • Italiano (Italian)